Centro diurno per anziani

Una struttura di carattere semi-residenziale rivolta ad anziani non autosufficienti.
L’edificio è inserito in grande spazio verde, adibito a parco, entro il quale insistono diverse strutture di servizio alla collettività.
L’articolazione volumetrica è quella di un edificio di un piano fuori terra con impianto a “L”, organizzato attorno a un cortile
pertinenziale.
L’introduzione di alcuni dispositivi passivi quali il pergolato di relazione fra l’interno e il giardino, ottimizza l’apporto solare nel
periodo invernale e protegge dai raggi incidenti nel periodo estivo. L’inclinazione delle falde di copertura, predisposte ad
accogliere, in forma integrata, i campi fotovoltaici o solari termici, è anch’essa volta alla ricerca della massima performance nella
captazione dei raggi del sole. Il sistema strutturale è costituito da pareti multistrato di legno con funzione portante (x-lam), e
solai di copertura formati da moduli prefabbricati in legno: tale concezione costruttiva ha permesso il conseguimento di una
forte integrazione edificio-impianti in fase di progettazione, oltre che una realizzazione della struttura in tempi estremamente
contenuti.

DETTAGLI

COMMITTENTE: ASP Comuni modenesi
dell’Area nord
LUOGO: Mirandola (MO)
ANNO: completato nel 2013
TIPOLOGIA: Edilizia Pubblica
VALORE: 480.000 Euro
PROGETTO ARCHITETTONICO:
Studio MFA - Arch. Mauro Frate
PROGETTO e D.LL. STRUTTURE:
Ing. Andrea Rigato

Particolarità strutturali

- Fondazioni a platea
- Strutture in elevazione in legno